Logo Alma D
Creiamo connessioni

Negli ultimi anni le collaborazioni tra il settore profit e il terzo settore hanno dimostrato di essere un potente strumento per generare cambiamenti positivi nella società. Aziende e associazioni no-profit stanno unendo le forze per affrontare sfide sociali e ambientali, con risultati che spesso vanno oltre le aspettative. Ma perché queste partnership sono così efficaci e come si possono sfruttare al meglio?

 

Il settore profit porta in dote risorse economiche, competenze manageriali e capacità di innovazione. Le associazioni no-profit, dal canto loro, hanno una conoscenza approfondita dei bisogni delle comunità e una forte credibilità nel promuovere cause sociali. Quando questi due mondi si incontrano, si possono creare sinergie che amplificano l'impatto delle iniziative e migliorano la qualità della vita delle persone coinvolte.

 

Un aspetto cruciale per il successo di queste collaborazioni è la comunicazione. Le associazioni no-profit devono poter raccontare la propria missione in modo efficace, raggiungendo un pubblico ampio e diversificato. Questo non si esaurisce con il presidio dei canali social, l’invio di email o la creazione di video virali. Questi strumenti, sebbene potenti, devono essere integrati con iniziative che prevedano un contatto fisico, diretto, con le persone.

 

Le associazioni hanno bisogno di incontrare fisicamente le persone, che siano donatori, consumatori, clienti o semplici cittadini. Le storie e le missioni delle organizzazioni si raccontano meglio di persona, attraverso dialoghi diretti, banchetti informativi, oggetti solidali venduti nei punti vendita, locandine e volantini consegnati da personale entusiasta e coinvolto. Questo tipo di interazione crea un legame più forte e duraturo tra le associazioni e il loro pubblico.

 

Ecco dove entra in gioco la nostra esperienza. All'inizio del 2023 abbiamo deciso di portare le nostre competenze sviluppate nel settore profit al mondo no profit. Così è nata No-Profit Lab, la divisione di Alma D dedicata alle Associazioni e Fondazioni del terzo settore.

 

Nei primi incontri con le associazioni, abbiamo scoperto che la nostra esperienza nel settore retail e i contatti sviluppati negli ultimi 15 anni sono di grande interesse. Le associazioni hanno un bisogno fondamentale di comunicare con il pubblico, raccontare la propria missione e parlare direttamente alle persone.

 

Abbiamo deciso di fare la nostra parte creando connessioni tra il mondo profit e il terzo settore. Chiediamo ai nostri clienti di sostenere le associazioni e fondazioni, aiutandole a sensibilizzare quante più persone possibili. Il nostro impegno è diretto a fornire supporto concreto, promuovendo iniziative che permettano alle associazioni di raggiungere e coinvolgere direttamente il pubblico.

 

Crediamo fermamente che la collaborazione tra il settore retail e il terzo settore possa creare sinergie capaci di generare un impatto positivo e duraturo. Le nostre iniziative mirano a sensibilizzare la comunità e a promuovere una cultura della solidarietà e della sostenibilità. Con No-Profit Lab vogliamo contribuire a creare un mondo più solidale e sostenibile, supportando le associazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi e rendendo la società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.

 

Se sei interessato ad approfondire e vorresti contribuire ad aiutare il mondo no-profit, chiamaci al 02 90755530 o mandaci un’email all’indirizzo marketing@alma-d.it.

 

Oppure vienici a trovare, il caffè l’offriamo noi

 

Il Team di Alma D

Potrebbero interessarti
Iscriviti alla nostra newsletter
COMPILA I SEGUENTI CAMPI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS