Logo Alma D
Proximity Marketing: Drive to store, drive to success

Proximity Marketing o marketing di prossimità? Che cos'è e cosa può fare per il nostro business? Sicuramente se ne parla molto e la tecnologia ha aperto orizzonti fino a pochi anni fa inesplorati.

Oggi proveremo a dare una risposta a queste domande, partendo dalla sua definizione: Per proximity marketing si intendono le attività digitali svolte in prossimità di punti di interesse con la finalità di creare una comunicazione personalizzata in base alla posizione territoriale del target.

 

proximity-marketing-basso

 

Nello specifico parleremo di proximity marketing finalizzato ad alimentare traffico in punto vendita (o drive to store).

Come spesso accade il digital marketing trasforma tecniche già utilizzate da comunicazioni fisiche, le fa proprie, le migliora e le adatta allo strumento.

La tecnologia attuale ci permette di integrare i dati raccolti da comportamenti on-line con dati relativi a comportamenti in mobilità off-line, garantendo precisione nell’individuare il pubblico a cui ci rivolgiamo, definendo il momento migliore in cui comunicare e personalizzando i contenuti in modo che siano rilevanti per chi li riceve in quel preciso momento.

E’ possibile, in fase di pre-campagna, fare un’analisi dei pubblici raggiungibili. Durante la campagna tenere sotto controllo i risultati, i KPI rilevanti, il budget ed i costi di acquisizione. Post campagna monitorare il traffico addizionale generato ed avere insight rilevanti per il brand.

 

Quando vogliamo pianificare un’attività di proximity quali sono le domande che dobbiamo farci e, soprattutto, quali sono le risposte?

 

A chi comunicare?

E’ possibile creare, in ottemperanza alle normative GDPR, pubblici definiti in base a modelli di comportamento on-line ed off-line. La segmentazione avviene quindi in base agli interessi manifestati e ai comportamenti in mobilità.

Possiamo quindi definire un pubblico in base ai punti vendita o punti di interesse frequentati abitualmente, ai giorni o alle fasce orarie in cui si reca, agli interessi manifestati sia online che offline con particolare riferimento ad hobby, passioni e stili di vita.

 

Quando e quanto comunicare?

In base agli obiettivi, possiamo determinare la pressione pubblicitaria, la frequenza con cui comunicare allo stesso pubblico, il periodo e quali sono i micro-momenti più rilevanti: che sia dentro al punto vendita o nelle immediate vicinanze, in ufficio o comodamente a casa. Dal “Content is the king” al “Context is the king”.

 

Che cosa comunicare?

L’obiettivo delle attività di proximity marketing di cui stiamo parlando è di generare traffico in punto vendita (Drive to store). In base agli obiettivi di marketing del brand (Loyalty, new biz, ricerca di nuovi segmenti ecc.), possiamo determinare il target ed il messaggio da veicolare. Che sia un volantino sfogliabile, una offerta in punto vendita o un evento da promuovere, l’efficacia della comunicazione dipenderà dalla action richiesta. Obiettivi chiari per campagne efficaci.

 

Che cosa misurare?

Che sia una promozione dell’insegna o dell’industria, il nostro obiettivo è di portare clienti in punto vendita e misurarne il tempo trascorso. Per questo, con un sistema di analisi avanzato, siamo in grado di monitorare il comportamento di un gruppo di controllo non stimolato dalla comunicazione, misurare il traffico naturale, il traffico reale ed il traffico addizionale generato dalla comunicazione. Le insight raccolte possono rappresentare una base informativa per lo sviluppo del brand e per l’ottimizzazione delle successive campagne. Misurare non è mai stato così facile.

Unire fisico e digitale permette di dare continuità all’esperienza, creando una connessione unica e personalizzata tra il brand ed il suo pubblico di riferimento.

 

Se sei interessato ad approfondire e vorresti pianificare una campagna di proximity marketing, mandaci un’email all’indirizzo marketing@alma-d.it o chiamaci al 02 90755530.

 

Oppure vienici a trovare, il caffè l’offriamo noi

A presto.

Il Team di Alma D

 

P.s. Un’idea in più: Le fiere

Ti piacerebbe far conoscere ai visitatori di una fiera la tua presenza e la posizione del tuo stand durante la manifestazione? Oggi puoi!

E fare un follow-up nelle settimane successive per ripresentare l’offerta?

Se ti chiedi come, chiamaci e ne parliamo.

Potrebbero interessarti
Iscriviti alla nostra newsletter
COMPILA I SEGUENTI CAMPI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS