Logo Alma D
San Valentino: i canali per coinvolgere il target

Mentre gli innamorati cercano di sorprendersi a vicenda, ogni anno a San Valentino le aziende cercano di sorprendere il proprio target.

I dati di consumo degli ultimi anni, nonostante la pandemia, evidenziano trend in continua crescita, con un notevole incremento della spesa online rispetto agli acquisti in store.

Ogni brand cerca di interpretare a proprio modo l’evento: con ironia, sarcasmo, passione, coccolando i clienti o creando esperienze immersive.

 

fingers-with-drawn-faces-heart-middle_23-2147596670

Ma quali sono i mezzi più utilizzati dalle aziende retail per rendere l’evento unico?

 

  1. Allestimenti ed eventi in-store

Sicuramente per chi ha una rete di punti vendita San Valentino è un’occasione imperdibile per creare un’esperienza di acquisto unica e coinvolgente grazie ad un allestimento a tema o ad una dinamica evento in-store. Una comunicazione visual a tema all’interno del punto vendita ed eventi a sostegno, coinvolgono il cliente in un’atmosfera rilassata che stimola gli acquisti per il proprio partner e, perché no, per sé stessi.

 

  1. Shop in shop o e-commerce

Molti retailer e molti produttori avviano una linea dedicata di prodotti a tema con una proposizione sul mercato a tempo. Un catalogo a tema, un corner in-store dedicato o una sezione del sito e-commerce aiuterà a comunicare efficacemente ai clienti l’offerta.

 

  1. Social

I consumatori amano condividere le proprie esperienze e pensieri sui canali social. In occasione di San Valentino, i retailer hanno l’opportunità di creare un “ponte” tra fisico e digitale, invitando i propri clienti a creare contenuti sui social e a taggare il brand, creare dinamiche sul punto vendita che siano facilmente condivisibili sui profili social in maniera naturale dagli utenti. Per esempio utilizzando totem digitali per la condivisione o un backdrop per creare un selfie corner, naturalmente con il brand in vista J, lanciare un hashtag, un concorso, un sondaggio o un contest offline con votazione online.

 

  1. Influencer Marketing

In ambito Influencer marketing, noi prediligiamo lavorare con i micro-influencer. Hanno un rapporto diretto con i propri follower, sono focalizzati su una tematica e concentrati geograficamente. Quindi chi meglio può veicolare un’offerta, un’esperienza, un servizio o un prodotto in maniera credibile? Se poi si parla di amore…

 

  1. Direct Marketing: SMS, Newsletter e mailing postale

I canali di marketing diretto hanno caratteristiche diverse e permettono di svolgere le seguenti attività: differenziare le offerte in base alla segmentazione del DB clienti, veicolare coupon, generare traffico sia al sito e-commerce che al punto vendita, misurare in maniera puntuale i risultati della campagna e testare nuove variabili. Se poi, con un po’ di creatività, contestualizziamo i contenuti all’evento San Valentino, tutto questo può anche essere molto apprezzato dai nostri clienti.

 

Tutto questo lo possiamo fare insieme. Se sei interessato ad approfondire manda un’email all’indirizzo marketing@alma-d.it o contattaci al 02 90755530.

Potrebbero interessarti
Iscriviti alla nostra newsletter
COMPILA I SEGUENTI CAMPI PER RICEVERE LE NOSTRE NEWS